Il calciomercato potrebbe cambiare presto: si sta lavorando a una vera rivoluzione per non avere più casi Lukaku
Il calciomercato è sicuramente un periodo dell’anno affascinante per i tifosi, che possono sognare l’arrivo di grandi calciatori e colpo dopo colpo vedono plasmare la squadra del futuro. Per gli allenatori, al contrario, può essere una vera tortura. Il lavoro del tecnico ha bisogno di certezze e massima concentrazione, e questo poco si sposa con la frenesia e i costanti ribaltoni delle settimane di trattative.

I tecnici spesso iniziano il ritiro con diverse “situazioni irrisolte” proprio legate al mercato: esuberi, mal di pancia improvvisi dei calciatori, acquisti ancora da definire sono tutte cose potenzialmente in grado di cambiare le carte in tavola, ma anche di complicare notevolmente il lavoro sul campo e la preparazione.
Soprattutto perché, ormai da tempo, la fine del calciomercato arriva dopo l’inizio delle competizioni. Gli allenatori, dunque, si trovano spesso a iniziare l’annata non solo con una rosa incompleta, ma anche con il potenziale pericolo che con l’arrivo di una maxi offerta vedano partire i giocatori migliori. Un altro punto di discussione sono state le diverse tempistiche che il calciomercato ha nei diversi paesi, in particolare il fatto che in alcuni campionati le trattative proseguano ben più a lungo rispetto ad altri. Un problema che è spesso stato fatto presente alle diverse leghe.
Calciomercato, arriva la svolta
Per questo si starebbe lavorando in queste settimane ad un accordo che permetta di concludere le trattative nei maggiori campionati più uniformemente e soprattutto prima dell’effettivo via della stagione per semplificare le cose ad allenatori e club. L’intesa non è sicuramente semplice da trovare, vista anche la rilevanza che ha assunto l’Arabia Saudita per quanto riguarda il mercato.

Secondo quanto riportato dal Times, il progetto di una scadenza unificata potrebbe andare in porto già dalla prossima stagione. L’Eca avrebbe già espresso parere positivo, e la Premier League sarebbe alla guida delle trattative per trovare l’accordo con gli altri grandi campionati. Liga, Bundesliga e Ligue 1 sarebbero anch’esse propense a muoversi verso una direzione comune, e anche nel nostro paese molti dirigenti hanno più volte espresso pareri positivi in tal senso.
Attualmente le prime ipotesi fissano una eventuale scadenza comune per il 15 Agosto, in tempo per l’inizio di tutti i maggiori campionati, una soluzione che regalerebbe così agli allenatori rose già complete e definite senza i possibili ribaltoni legati al mercato.