Serie A, la notizia che sorprende tutti: si paga ancora di più

Serie A, scoppia la polemica: adesso si paga molto di più. La notizia sorprende tutti e fa infuriare gli appassionati.

Il tema del costo che i tifosi di calcio devono sostenere per poter vedere la propria squadra del cuore è spesso al centro di discussioni ed è uno degli elementi che viene spesso contestato dai tifosi al mondo del pallone odierno, l’essere diventato troppo “elitario” e orientato al profitto. In Italia è da tempo aperta la polemica sui prezzi di Dazn, soprattutto in seguito ai costanti rincari avuti in questi anni, le partite di cui è possibile beneficiare gratuitamente sono sempre meno.

serie a notizia sorprende
Serie A, costa sempre di più (AnsaFoto.it) – ZonaInter

Non solo, con le tante competizione che i club si trovano a giocare, e la situazione complicata legata ai diritti tv e alle diverse aziende che detengono le licenze per trasmettere gli incontri, spesso ci si trova a dover pagare anche più di un abbonamento per poter seguire tutti i match della propria squadra. L’Italia in questo senso è un caso emblematico, ma la situazione degli altri paesi europei non è migliore: guardare il calcio costa molto di più rispetto al passato, ma quanto si paga esattamente?

Calcio, quanto mi costi: ecco i prezzi degli abbonamenti in Europa

In Italia, come detto, per poter vedere gli incontri di tutte le competizioni è necessario pagare più abbonamenti. DAZN, che detiene i diritti del campionato italiano, annualmente costa 359 euro. Now TV, dove invece è possibile vedere la maggior parte dei match di Champions League, costa circa 180 euro all’anno. A questa cifra sono sa aggiungere anche i 44,9 euro annuali di Amazon Prime Video, dove è possibile vedere i restanti match europei. Insomma, per vedere tutto il costo è di 578 euro, un prezzo davvero elevato.

italia costo calcio serie a dazn sky
Il calcio costa sempre di più (AnsaFoto) – ZonaInter

Come si legge su calciomercato.com, però, la situazione nel resto dei paesi Europei non è poi tanto migliore. In Francia il costo anniale da considerare per guardare tutto il calcio è di 660 euro, in Germania di 780 euro, in Regno Unito di 905 euro per l’abbonamento totalmente in streaming (per quello televisivo si superano invece i 1000 euro), in Spagna si arriva addirittura a 1319 euro l’anno. Il calcio, insomma, costa sempre di più. Una cosa però è da considerare:  lo stipendio medio che hanno i cittadini di questi paesi. In percentuale, il calcio in Italia pesa sulle finanze più che per i cittadini di Francia e Germania, ma meno di quelli del Regno Unito.

Gestione cookie